Giro degli Alpeggi del Berlinghera da Montalto a Fordecia
Accesso: Colico--> Gera Lario --> Montalto
Dislivello: 650 m
Tempo: 7 ore
Partenza :: Montalto (1050 m)
Punto più alto :: Alpe Gigai (1630 m)
Arrivo :: Montalto (1050 m)
La vista è mozzafiato, il sole caldo: invidiamo chi si tuffa nel cielo in una giornata così splendida.
Arriviamo in poco tempo a scollinare e troviamo una bella baita che vende formaggi e prodotti locali. E' una fortuna, visto che oggi siamo rimasti senza cibo, avendo dimenticato il pranzo a casa...Facciamo scorta di formaggio locale e seguiamo, dopo aver chiesto due volte indicazioni, per una mulattiera che entra nel bosco di castagni.
Dopo alcune centinaia di metri le indicazioni si riveleranno essere sbagliate, e io che avevo fatto pressioni per prendere la strada pianeggiante, mi ritrovo a dover scarpinare su per il bosco dissestato, seguendo finte tracce lasciate da animali e dai "fungiatt", i cercatori di funghi che in questo periodo popolano i boschi (insieme ai cacciatori che lasciano i loro possenti fuoristrada proprio a margine del bosco).
Al contrario scendiamo per il bosco usando scorciatoie e ci troviamo in un batter d'occhio a Fordeccia. Bello!! Ancora parapendii e tanta luce in questa domenica magnifica.
Scendiamo ancora e incrociamo il sentiero dei monti lariani che taglia in costa la valle: è stretto e molto ben segnalato, piacevole da percorrere perchè attraversa boschi di castagni, betulle e faggi, e anche un paio di ruscelli carichi d'acqua.
Sulle sponde del primo torrente troviamo anche un bel porcino che useremo a cena per insaporire la carne. La strada è abbastanza lunga e solo verso le 18 arriviamo a Montalto. Gli ultimi "aquiloni", così chiama Diego i parapendii si lanciano verso il lago e noi ci rinfreschiamo ad fontana prima di tornare a casa.