Da Borgonovo di Piuro a Savogno

Accesso: Chiavenna-->Piuro-->Borgonovo di Piuro
Dislivello: 530
Tempo: 3 ore

Partenza :: Parcheggio Acqua Fraggia(400 m)
Arrivo :: Savogno (930 m)

La Cascata dell'Acqua Fraggia
Da Borgonovo di Piuro una breve ma piacevole passeggiate per questo autunno che sembra durare all'infinito. Anche se dicembre è alle porte fa caldo, molto caldo e la giornata è davvero piacevole.

Dal parcheggio sotto la cascata prendiamo il sentierino che risale il salto dell'Acqua Fraggia. E'un sentiero attrezzato molto sempliche tanto che lo fa agevolmente Bat, il cane del Socio e Lucia, e io con Diego sulle spalle. Veramente Diego vorrebbe stare in braccio e piange disperato ma risalire le scalette metalliche con il bimbo al collo è un po'troppo impegnativo.
Acqua Fraggia
E Diego piange, ma perchè? Di solito in montagna è felice e tranquillo. Risalita la cascata e attraversati due ponticelli sul torrente ci immettiamo sulla mulattiera che in breve tempo ci permette di raggiungere Savogno.

Il paesino non è più abitatato tutto l'anno, se si fa eccezione per il gestore del rifugio, ma conserva un aspetto "vissuto": c'è un alimentari, una bella chiesa aperta per la felicità del piccolo Diego che vuole mettere il soldino alla Madonna e, da non trscurare, è aperto il rifugio Savogno.

Savogno e le AlpiCi fermiamo a mangiare gnocchetti chiavennasci e lasagne e capiamo l'infelicità del piccolo che era dovuta semplicemente a FAME. Si mangia bene a unanime parere del gruppo, Diego compreso, Bat escluso perchè è rimasto fuori da solo e la cosa sembra non piacergli per niente.

Senza fretta prendiamo tutto il sole possibile prima di incamminarci sulla via del ritorno che percorriamo interamente sulla mulattiera e raggiungiamo il parcheggio con gli ultimi raggi del sole che si nascondono dietro le alte cime della val Bregaglia.

 


Slideshow

imageimageimage

adsense