Da Domaso Escursione ad Anello sull'Alta Via dei Monti Lariani
Accesso: Colico--> Domaso
Dislivello: 1000 m
Tempo: 7 ore
Partenza :: Domaso (200 m)
Punto Più Alto :: Monti di Vercana (1000m )
Arrivo :: Domaso
Da Caino si attraversa il borgo e si sale per una bella mulattiera fino a una sorprendente cappella, ora stalla di capre, con degli affreschi davvero belli.
Il sentiero 4 è ben segnato e passate le baite di Baradello inizia decisamente a scendere verso il barro di Vercana. Si attraversa Trobbio, un alpeggio ben tenuto e abbastanza grande e poi (facendo attenzione a non perdere la strada che spesso non è evidente) si scende sempre più. Il barro di Vercana è infatti talmente scosceso che o si passa alla sua estremità superiore o alla base.
Il sentiero 4 passa alla base dove, tra l'altro, un fresco torrente ci accoglie per la sosta e i giochi del piccolo Diego.
Il Crotto Dangri è un luogo veramente ameno, il fiume Livo forma delle pozze di acqua blu e i fiori fuori dal ristorante non mancano mai.
Ora l'Alta Via segue la strada delle macchine che per fortuna è assai poco frequentata e passata San Giacomo vecchia entriamo in Livo. Quando sarà rimesso a posto sarà veramente un bel paesino, ora sono più le case diroccate che quelle sane.
Ma il luogo è bello e i prati sotto il paese con un grande fontanile sono il luogo della nostra ultima sosta. Poi giù nel bosco per una bella strada fino a Gaggio e, con la vista su tutto il lago, a Domaso.